Crescita per le aziende e i lavoratori senza costi
La formazione finanziata è una straordinaria opportunità per aziende e professionisti che vogliono investire nel proprio sviluppo senza sostenere costi aggiuntivi. Grazie ai Fondi Interprofessionali, ai programmi di aggiornamento governativi e agli incentivi alla formazione per la digitalizzazione e l’innovazione, è possibile accedere a percorsi formativi di alta qualità completamente finanziati.
Skills supporta le imprese e i lavoratori nell’accesso ai finanziamenti, nella gestione burocratica e nell’erogazione di corsi su misura, allineati alle esigenze del mercato.
Le principali tipologie di formazione finanziata
Fondi Interprofessionali
Fondo Nuove Competenze (FNC)

Offerta formativa

Fondi Interprofessionali
I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono alle aziende di finanziare la formazione continua dei propri dipendenti utilizzando il contributo dello 0,30% versato all’INPS. Tra i principali fondi disponibili:
- Fondimpresa
- Fondo For.Te
- FonARCom
- Fondirigenti
- Fon.Coop
- L’azienda aderisce gratuitamente a un Fondo Interprofessionale.
- Si analizzano le esigenze formative e si predispone un piano formativo personalizzato.
- Skills gestisce la richiesta di finanziamento e l’erogazione della formazione.
Fondo Nuove Competenze (FNC)
Il Fondo Nuove Competenze (FNC), promosso da ANPAL, consente alle aziende di ottenere il rimborso delle ore di lavoro destinate alla formazione dei dipendenti. È uno strumento utile per:
- Riqualificare i lavoratori in settori strategici.
- Supportare la transizione digitale ed ecologica.
- Favorire la crescita professionale senza costi per l’azienda.
Come accedere?
Skills affianca le aziende nella presentazione delle domande e nella progettazione della formazione in linea con le esigenze produttive.

Certificazioni
Skills ha implementato un sistema di gestione della qualità conforme agli standard internazionali ISO 9001. Ottenere la certificazione ISO 9001 tramite Apave significa dimostrare l’impegno dell’azienda nell’ottimizzazione dell’efficienza operativa, nella soddisfazione del cliente e nel miglioramento continuo. Il processo di certificazione prevede un audit dettagliato per verificare la conformità ai requisiti della norma, garantendo affidabilità e competitività sul mercato.

Le nostre testimonianze






Contattaci
Affidati ai nostri esperti per una consulenza su misura. Compila il modulo e ti ricontatteremo tempestivamente per valutare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze.